gratuito

14.09. - 02.11.2025
Il regalo più bello è quello che fai a te stesso!
Se prenoti 10 notti, una te la regaliamo noi.
Cielo terso, gole selvagge, alpeggi in fiore. Fare escursioni a Rodengo significa esplorare sentieri nascosti, attraversare boschi ombrosi, scendere a valle e poi salire in vetta. Il ciclismo in Val Pusteria? A volte rilassante, a volte più impegnativo, ma sempre spettacolare. Dietro ogni curva si apre un nuovo panorama, ogni giorno è un’avventura diversa. E da ogni angolo, una vista da togliere il fiato.
L’Alpe di Rodengo-Luson
… uno dei più grandi altopiani d’Europa nonché un paradiso senza fine per gli amanti delle escursioni e della (e)-MTB. Da non perdere: il sentiero Dolorama, un percorso a tappe lungo 61 km che ti porta attraverso spettacolari scenari naturali, dal Sass de Putia alle Odle, fino a Laion. Più tranquillo ma altrettanto suggestivo: il Sentiero della Creazione, una passeggiata di 6,4 km con otto stazioni artistiche ispirate a temi biblici. Preferisci la MTB? Ti consigliamo il tour che porta al Rifugio Starkenfeld e al Rifugio Rastnerhütte.
Scoprire Rodengo
… è ancora più bello con una passeggiata rilassante. Il Sentiero delle Api ti porta nel magico mondo delle api e dell’apicoltura, mentre il Giro dei paesi ti conduce attraverso i paesi di Villa, Chivo, Nauders e San Paolo. Per un’escursione un po’ più lunga ma più facile, la Gola della Rienza fa al caso tuo: un percorso di 14 km che costeggia l’impetuoso fiume Rienza. Per piccoli e grandi esploratori, c’è il Sentiero avventura nel bosco: equilibrismo sui tronchi, stazioni interattive e una sosta finale presso uno stagno naturale, dove ascoltare il canto delle rane. Divertimento assicurato per tutta la famiglia!
Segui il richiamo delle montagne
… rocce da scalare, croci di vetta da conquistare e panorami da togliere il fiato: tutto questo ti aspetta sulla Cima Lasta (2.194 m). Questa montagna panoramica è la più alta dell’Alpe di Rodengo, nonché una meta escursionistica molto popolare. Un consiglio da insider: hai mai visto l’alba o il tramonto in montagna? No? Allora la Cima Lasta è il posto perfetto per vivere un momento che non dimenticherai mai.
Il sogno di volare
… sull’Alpe di Rodengo non si cammina solo con i piedi, ma anche con il cuore leggero nel cielo! Un volo in parapendio in tandem ti regala la possibilità di ammirare il panorama mozzafiato dall’alto. E l’atterraggio? Praticamente davanti alla nostra struttura, presso il Rifugio Spritzen, a due passi dall’hotel.
L’idillio della Valle di Vals
… Un luogo ben noto oltre i confini dell’Alto Adige: la Malga Fanes è considerata il più bel villaggio alpino dell’Alto Adige. Nessuna insegna luminosa, nessuna attrazione artificiale, solo ciò che di più incantevole la natura ha da offrire: scenari incontaminati, panorami alpini e un fascino autentico. Perfetta per le famiglie: si raggiunge con facilità tramite il Sentiero del Latte.
La Valle d’Altafossa
… sopra Maranza, offre un’infinità di viste mozzafiato. Ti consigliamo una tranquilla camminata tra le malghe, con sosta rinfrescante al percorso Kneipp e pausa golosa al Rifugio Wieser o alla Malga Olle. Hai ancora energia? Prosegui fino al pittoresco Lago Seefeld (2.275 m) o esplora la valle in sella alla tua MTB.
… no, non parliamo di moschettieri, ma di cinque giganti rocciosi della regione Gitschberg Jochtal che meritano assolutamente una visita da vicino In altre parole: la tua bucket list di montagna! I Big Five sono il Picco della Croce (3.132 m), la Cima Cadini (2.888 m), la Cima di Terento (2.740 m), la Cima Seefeldspitz (2.715 m) e la Cima Lasta (2.194 m). Pronto per la sfida?
Inforca la bicicletta
… e pedala fino a Bressanone, magari con una sosta all’Abbazia di Novacella. Oppure attraversa la Kreuzwiesen Alm e lasciati incantare dallo straordinario panorama dolomitico. Consigliatissima anche la Pista ciclabile della Val Pusteria fino a Brunico, con una sosta nel suo vivace centro storico. Per altri consigli chiedi ai tuoi host.
Oh, dolce tempo in famiglia
… non vedi l’ora di trascorrere la prossima vacanza con i bambini? Allora abbiamo alcuni consigli perfetti per te e per i bambini di ogni età. Per chi ama camminare: il magico Sentiero degli elfi e il Sentiero dei Mulini. Per i più attivi: il Parco Avventura Jochtal, il Parco del Sole Gitschberg e l’Apfelgarten. Per gli esploratori: la Via dei masi di Fundres, le piramidi di terra di Terento. Per gli amanti degli animali: l’escursione con gli alpaca a Maranza.
Vuoi scoprire di più?
I migliori suggerimenti li riceverai direttamente in loco …