gratuito

14.09. - 02.11.2025
Il regalo più bello è quello che fai a te stesso!
Se prenoti 10 notti, una te la regaliamo noi.
Un paesaggio da favola, degno di un libro illustrato: pendii scintillanti baciati dal sole, piste perfettamente preparate per discese da sogno e sentieri innevati che ti conducono nel cuore del paradiso invernale. Che tu sia sugli sci, sullo snowboard o con le ciaspole ai piedi per una passeggiata tranquilla nella neve fresca della Val Pusteria, ogni momento del tuo inverno sul Gitschberg Jochtal sarà semplicemente magico.
L’area sciistica Gitschberg Jochtal
… un comprensorio che conquista gli sciatori di ogni età e livello. Sopra Rio di Pusteria, si incontrano le due aree collegate di Gitschberg e Jochtal. Fanno parte del Dolomiti Superski, il carosello sciistico più grande del mondo, e con 55 km di piste e 15 impianti di risalita offrono tanto divertimento sugli sci per grandi e piccini.
Il comprensorio sciistico Plose
… situato sopra Bressanone, la Plose è ideale non solo per le famiglie, ma anche per chi cerca adrenalina pura. Tra i 40 km di piste ci sono infatti due discese (nere) che mettono alla prova anche i più esperti: la Trametsch (9 km di lunghezza, 1.000 m di dislivello) e la Crazy Horse (1 km di lunghezza, molto ripida e veloce), il cui nome dice tutto.
Scivolare sul ghiaccio
… e magari fare qualche piroetta, è possibile sulla pista di pattinaggio di Rodengo (noleggio pattini non disponibile) e sulla pista di ghiaccio naturale di 2.000 m² (con noleggio pattini) a Valles.
Escursione tra i rifugi rustici
… con gli scarponi o con le ciaspole – cosa c’è di meglio di una camminata nella neve fresca seguita da una pausa in una tipica malga altoatesina? Nei dintorni di Rodengo, Valles e Maranza ci sono diverse mete escursionistiche che meritano una visita: la Malga Bacher a Maranza (1.744 m), il Rifugio Rastnerhütte (1.931 m) e la Malga Roner (1.823 m) sull’Alpe di Rodengo, la Malga Nockalm (1.766 m) nella zona del Gitschberg Jochtal, l’idilliaca Malga Fanes (1.739 m) nella Valle di Vals e molte altre ancora. Per ricevere qualche consiglio segreto, rivolgiti pure a noi.
Su due lame attraverso il paese delle meraviglie invernali…
… avvolto in calde coperte, il respiro dei cavalli nella frizzante aria d’alta quota, le slitte che scorrono leggere sulla neve scintillante… una gita in slitta trainata da cavalli a Maranza è pura magia. Il paesaggio scorre silenzioso davanti ai tuoi occhi mentre respiri l’aria fresca di montagna e ti godi il momento.
Nel paradiso delle piste
… sull’Alpe di Rodengo-Luson ti aspetta un vero paradiso per lo sci di fondo.
Che tu preferisca lo stile classico o lo skating, troverai circa 25 km di tracciato perfettamente battuto, che collega malga dopo malga: dall’Oberhauser Hütte alla Malga Roner, passando per la cappella, fino al Rifugio Rastner o al Rifugio Starkenfeld e molti altri ancora.
Un’esperienza nella natura incontaminata
… passo dopo passo attraverso paesaggi invernali, lontano dal trambusto delle piste. Il silenzio delle montagne, lo scricchiolio della neve sotto gli sci da alpinismo e la gioia della discesa rendono ogni skitour un’esperienza speciale. Che tu preferisca salite tranquille o sfide più impegnative, la natura sa sempre come sorprendere nella sua forma più autentica. Una vera chicca per gli amanti dello sci notturno: ogni martedì sera, la Malga Nockalm a Valles è aperta fino alle 23:15 … l’ideale per chi ama fare scialpinismo in notturna.
Vuoi scoprire di più?
I migliori suggerimenti li riceverai direttamente in loco …