Il nostro maso di famiglia e la nostra malga a Rodengo – Dolomiti

In ottima compagnia

Proprio dietro al Nussbaumerhof si trova la casa dei nostri amici a quattro zampe. Nel nostro maso di famiglia, incastonato tra le Dolomiti della Val Pusteria, vivono tra i 40 e i 50 bovini, tra cui i robusti Simmental e i rarissimi Pustertaler Sprinzen, una razza locale in via d’estinzione. Durante l’estate, gli animali si godono l’aria fresca della nostra malga in quota. In inverno, invece, si rilassano nei pascoli o in stalla… in attesa che qualcuno (magari proprio tu!) faccia loro visita.

E chi tiene tutto sotto controllo? Il nostro cane Balu! Vivace Australian Shepherd e “capo accoglienza” del maso, prende molto sul serio il suo ruolo: accoglie ogni ospite con entusiasmo, coda scodinzolante e una dose irresistibile di simpatia. 😉

Vista esterna dell'Hotel Nussbaumerhof con piscina I padroni di casa con una mucca della razza Simmental
Mucche sull'alpe di Rodengo in estate Mucche al pascolo sull'alpeggio in estate Una stalla con mucche che mangiano fieno Mucche al pascolo presso l'alpeggio in estate

Atmosfera caratteristica: la malga Nussbaumer Lafaa

La nostra malga Nussbaumer Lafaa, nel cuore delle Dolomiti, è il rifugio ideale per chi cerca tranquillità, situato sull’altopiano dell’Alpe di Rodengo, immerso tra prati colorati costellati di fiori ed erbe aromatiche. A 1.935 m di altitudine ti aspetta una vista mozzafiato: le Alpi dello Zillertal, il Großglockner, le Odle e molti altri giganti rocciosi ti salutano da lontano. Ogni mercoledì ti invitiamo a un’escursione in compagnia con grigliata finale.

Info e iscrizioni

Ti chiediamo gentilmente di confermare la tua partecipazione entro il giorno prima. In caso di maltempo o numero insufficiente di partecipanti, l’escursione purtroppo verrà annullata.
Lunghezza del percorso: 15 km (andata e ritorno) | Durata: 3 h (andata e ritorno) | Difficoltà: facile